top of page

For Christmas 2019 we decided to participate to the Treedom initiative,

a platform that allows you to plant a long-distance tree and follows it online,

by adopting a tree.

Follow with us its growth

and the story of its planter.

TREEDOM
OUR TREE IN NEPAL

#LETSGREENTHEPLANET

Fresh Coffee Beans

DESCRIPTION

The coffee tree, whose seeds are used for the eponymous beverage, belongs to the Rubiaceae family. Though over 100 species are known to exist, supermarket shelves confirm that the most diffused examples are Arabica and Robusta. Coffee represents an important source of income for local economies.

Name

Caffé

Nickname

Geo4Map

Scientific name

Cofea Arabica

Date of birth

19/12/2018

Country

Nepal

Place of birth

Dhulikhel

Residence

Saramthali

MEANING

Energy: Coffee is the best-known natural energizer.

CO2

55 kg of CO2 will be absorbed by planting this tree, the equivalent of the average amount produced by one person in 4 days.

LOCAL USES

Vitamine e pillole

Medicine

Its leaves, roots, bark and/or fruits are used in traditional medicine.

dollar-3417535_960_720.jpg

Consumption

and sales

Its fruits, seeds and/or leaves are used as food in the farmers' families or are sold on local markets.

Our coffee plant

Our coffee plant

in its garden centre in Nepal

La leggenda che racconta la scoperta del caffè è davvero singolare,

procuratevi una tazzina bollente e iniziamo.

Il protagonista è Kaldi giovane pastorello figlio di un uomo anziano e saggio che viveva nella regione di Kaffa, nell’Etiopia Meridionale. Kaldi si svegliava tutti i giorni all’alba, puliva casa, aiutava il padre e al sorgere del sole portava le capre al pascolo. Amava sedersi sotto l’ombra degli alberi, suonare il flauto e spesso cadeva in un sonno profondo. Un giorno Kaldi, svegliatosi da uno dei suoi rigeneranti pisolini vide saltare, correre e quasi danzare una delle sue caprette. La capra era piena di energia e lui era convinto che stesse ancora sognando. Il giorno seguente decise di non fare il suo solito riposino e seguì la capra fino ad un albero con bacche verdi e rosse, la capra golosa se le mangiava in quantità, iniziando di nuovo a saltare euforica. Il pastore raccolse le bacche e le portò ad un monastero vicino. I monaci ne fecero un infuso e dopo averlo assaggiato costatarono che tale bevanda riusciva a tenerli svegli durante le veglie di preghiera. Quella bevanda, che è oggi il nostro amato Caffè, venne chiamata “qahwah”, che significa ciò che stimola.

bottom of page